
Presentazione
L’High Performance Computing (HPC) o Supercalcolo, ovvero il calcolo ad alte prestazioni, è indispensabile per il mondo della ricerca scientifica e per le industrie che vogliono essere all’avanguardia e competitive nel mondo digitale. L’HPC sta entrando in molti settori industriali a supporto di processi di innovazione dei prodotti, digitalizzazione dei servizi e controllo della produzione.
Attraverso l’uso del supercalcolo è infatti possibile:
- velocizzare i processi di progettazione e prototipazione creando un ambiente virtuale di lavoro che sfrutta la parallelizzazione del carico computazionale sull’hardware ad alte prestazioni;
- analizzare grandi moli di dati provenienti dall’intera catena del valore;
- eseguire complessi algoritmi di intelligenza artificiale per automatizzare processi decisionali
Obiettivi
Il corso si pone l’obiettivo di fornire alle aziende un quadro generale e completo sulle tecnologie HPC, sulle loro applicazioni e il loro impatto nel processo produttivo. Al termine del corso, i partecipanti non avranno solo un’idea generale del modus operandi, ma saranno anche in grado di individuare le necessità HPC e di data analytics dell’azienda per poter definire una strategia di investimento che potrà riguardare le applicazioni, lo sviluppo di software e metodologie di IA o anche l’installazione di nuovo hardware.
Contenuti
- Introduzione al supercalcolo
- Utilizzo del supercalcolo in azienda: ROI, success stories e fonti di finanziamento
- simulazione in ambiente HPC
- HPC per AI
- HPC per Big Data
Docenti
- Carolina Berucci
- Eric Pascolo
- Domitilla Brandoni
Info e modalità di fruizione
Il corso sarà in presenza (durata 8 ore). Le date sono in corso di definizione.
Sei interessato a partecipare?
Scrivici all’indirizzo training_eurocc_italy@cineca.it
Ulteriori informazioni e materiali di approfondimento
Guarda il video integrale del webinar di approfondimento e scarica i materiali di presentazione relativi a Bi-Rex, Cineca e Leonardo.