Castiel & EuroCC: progetti strategici della European HPC Joint Undertaking
EuroCC, insieme a Castiel fa parte dei progetti strategici della EuroHPC Joint Undertaking per costruire una rete europea di Centri di Competenza Nazionali per l’HPC, in grado di promuovere e facilitare l’accesso alle tecnologie di high performance computing presso il tessuto industriale nazionale. EuroHPC Join Undertaking è un’iniziativa congiunta tra Unione Europea, nazioni europee e partner privati per sviluppare un un ecosistema europeo di supercalcolo di rilevanza mondiale.
Il ruolo di Castiel
CASTIEL nasce con lo scopo di fornire un’azione di coordinamento e supporto tra le diverse attività transeuropee dei centri di competenza nazionali (NCC) affrontati attraverso il progetto EuroCC, specialmente in ambiti legati all’HPC. CASTIEL enfatizza la formazione, l’interazione e la cooperazione industriale, lo sviluppo del business, la sensibilizzazione delle tecnologie e delle competenze legate all’HPC. Visto come Hub per lo scambio di informazioni e di attività di training, CASTIEL promuove il networking tra gli NCC e rafforza lo scambio di idee sviluppando diverse best
practice da seguire.
L’identificazione delle sinergie, delle sfide e delle possibili soluzioni è attuata attraverso la stretta cooperazione degli NCC a livello europeo.

La relazione tra Castiel ed EuroCC
CASTIEL, visto come l’azione di coordinamento e supporto, strettamente associata a EuroCC, combina in una rete paneuropea, ovvero i Centri di Competenza Nazionali (NCC) formati all’interno di EuroCC. L’aggregazione delle competenze HPC, HPDA e AI dimostra la competitività globale dei partner UE. Le due attività sono l’inizio di un posizionamento strategico volto a creare una competenza unica in ambito HPC europea e contribuiranno all’indipendenza globale delle tecnologie menzionate in tutta Europa.