Il video raccoglie alcune esperienze dei partner di EuroCCItaly, non perdete i loro racconti!
Il video raccoglie alcune esperienze dei partner di EuroCCItaly, non perdete i loro racconti!
Con la nascita del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing tante nuove opportunità.
Dal 2022 grazie agli investimenti del PNRR sempre più possibile la collaborazione tra industria e ricerca.
Sono iniziate le attività di costruzione del Supercomputer Leonardo
Un nuovo accordo è stato firmato tra le regioni dell'Emilia Romagna e la Catalogna
Il Centro di Competenza Nazionale EuroCC-Italy è focalizzato a fornire supporto alle imprese, formazione, eventi, news e altro ancora riguardo le tecnologie e conoscenze in ambito HPC, HPDA e AI, offrendo una piattaforma di servizi aperta per facilitare l’accesso a:
EuroCC-Italy parte da collaborazioni costruttive tra industria e accademia, e si affida a gruppi di lavoro gender equal spamming su generazioni diverse, dove le persone possono esprimere le proprie conoscenze, abilità e creatività e far fiorire nuove idee dall’esperienza.
La piattaforma di servizi aperti tramite il Centro di Competenza Nazionale EuroCC Italy, è un progetto scalabile, in quanto può essere esteso con il contributo degli attuali partner e di nuovi appartenenti all’ecosistema nazionale HPC/AI/HPDA.
Partendo dalle esigenze del business del settore, i centri di competenza offrono ai propri utenti risorse e competenze per impostare Proof of Concept alfine di valutare l’efficacia di una soluzione basata su HPC.
Le storie di successo derivanti dai risultati del proof of concept aiuteranno a sostenere e aumentare la consapevolezza sulle applicazioni positive delle tecnologie HPC/HPDA/AI per soddisfare le esigenze dell’industria e delle persone.
EuroCC-Italy fa parte del Network dei centri di competenza EuroHPC, formato di trentatre centri di competenza, uno per ogni paese europeo, i quali possono scambiarsi conoscenze, esperienze, casi d’uso e storie di successo delle diverse applicazioni in ambito HPC/HPDA/AI.
I pilastri di EuroCC-Italy sono le competenze e le infrastrutture HPC disponibili in CINECA, compreso il sistema pre-esascale Leonardo HPC; Associazione Big Data rete scientifica di Centri di Ricerca e Università; Rete BI-REX con associazioni di categoria, e servizi per l’innovazione, per raggiungere le PMI del settore manifatturiero; aziende come Eni, Dompé e Leonardo Company i quali hanno una lunga esperienza nell’utilizzo e nell’applicazione di HPC, HPDA e AI, nei loro processi di ricerca e di business, desiderose di supportare le innovazioni nelle PMI appartenenti alla loro filiera, e alla green economy, ecosistema nazionale ed europeo, attraverso concreti esempi applicativi ed esigenze.
EuroCC-Italy è un progetto aperto da estendere, a tempo debito, a nuovi partner appartenenti all’ecosistema nazionale HPC/AI/HPDA.
Il Centro di Competenza Nazionale Italiano, per partire con le attività ha ricevuto fondi dalla European High-Performance Computing Joint Undertaking (JU) all’interno del grant agreement No 951732. Il JU ha ricevuto supporto dai fondi europei stanziati all’interno del programma Horizon 2020, ambito ricerca ed innovazione. Di seguito i paesi facenti parte del progetto: Germania, Bulgaria, Austria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Lettonia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spania, Svizzera, Regno Unito, Francia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Slovacchia, Norvegia, Svezia, Turchia, Repubblica del Nord Macedonia, Islanda, Montenegro.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |