Il progetto EuroCC Italy nasce per rafforzare la collaborazione tra gruppi di ricerca e istituti, centri di calcolo HPC e aziende, per supportare le PMI nei progetti di innovazione e creare consapevolezza circa i vantaggi produttivi possibili tramite l’utilizzo delle diverse soluzioni in ambito di supercalcolo (HPC), analisi dei big data (HPDA) e intelligenza artificiale (IA).

EuroCC-Italy fa parte del Network dei centri di competenza EuroHPC, formato di trentatre centri di competenza, uno per ogni paese europeo, i quali possono scambiarsi conoscenze, esperienze, casi d’uso e storie di successo delle diverse applicazioni in ambito HPC/HPDA/AI. Partendo dalle esigenze del business del settore, i centri di competenza offrono ai propri utenti risorse e competenze per impostare Proof of Concept al fine di valutare l’efficacia di una soluzione basata su HPC.

Il Centro di Competenza Nazionale EuroCC-Italy è focalizzato a fornire supporto alle imprese, formazione, eventi, news e altro ancora riguardo le tecnologie e conoscenze in ambito HPC, HPDA e AI, offrendo una piattaforma di servizi aperta per facilitare l’accesso a:

  • Materiale di formazione certificato, programmi di formazione online e in loco;
  • Opportunità di lavoro sul campo per giovani ricercatori e professionisti;
  • Competenze e supporto all’innovazione attraverso tecnologie e metodologie HPC/HPDA/AI;
  • Proof of concept per valutare l’impatto della tecnologia sul business e sulle operazioni;
  • Risorse computazionali;
  • Azioni di trasferimento tecnologico tra accademia e industria.
EuroCC-Italy parte da collaborazioni costruttive tra industria e accademia, e si affida a gruppi di lavoro gender equal spamming su generazioni diverse, dove le persone possono esprimere le proprie conoscenze, abilità e creatività e far fiorire nuove idee dall’esperienza.

La piattaforma di servizi aperti tramite il Centro di Competenza Nazionale EuroCC Italy è un progetto scalabile, in quanto può essere esteso con il contributo degli attuali partner e di nuovi appartenenti all’ecosistema nazionale HPC/AI/HPDA.

Le storie di successo derivanti dai risultati del proof of concept aiuteranno a sostenere e aumentare la consapevolezza sulle applicazioni positive delle tecnologie HPC/HPDA/AI per soddisfare le esigenze dell’industria e delle persone.

I pilastri di EuroCC-Italy sono le competenze e le infrastrutture HPC disponibili in CINECA, compreso il sistema pre-exascale Leonardo HPC; Rete BI-REX con associazioni di categoria, e servizi per l’innovazione, per raggiungere le PMI del settore manifatturiero; l’esperienza di IFAB nell’avviare progetti ed accelerare il trasferimento tecnologico delle PMI; aziende come Dompé e Leonardo Company i quali hanno una lunga esperienza nell’utilizzo e nell’applicazione di HPC, HPDA e AI, nei loro processi di ricerca e di business, desiderose di supportare le innovazioni nelle PMI appartenenti alla loro filiera, e alla green economy, ecosistema nazionale ed europeo, attraverso concreti esempi applicativi ed esigenze.