
È in programma martedì 23 maggio alle ore 17:00 il webinar “Supercalcolo nell’industria”, organizzato da EuroCC Italy con l’obiettivo di fornire un’anteprima e presentare il relativo corso di approfondimento che si focalizzerà sulle opportunità messe a disposizione dall’HPC (High Performance Computing, o supercalcolo) nei confronti delle aziende italiane, del settore industriale, produttivo e manifatturiero.
Iscriviti al webinar compilando il modulo online
Cos’è l’HPC?
L’High Performance Computing (HPC), ovvero il calcolo ad alte prestazioni, è indispensabile per il mondo della ricerca scientifica e per le industrie che vogliono essere all’avanguardia e competitive nel mondo digitale: una tecnologia che rappresenta già oggi uno strumento centrale per lo sviluppo e la competitività dei settori industriali a supporto di processi di innovazione dei prodotti, digitalizzazione dei servizi e controllo della produzione.
Attraverso l’uso del supercalcolo è infatti possibile:
- velocizzare i processi di progettazione e prototipazione creando un ambiente virtuale di lavoro che sfrutta la parallelizzazione del carico computazionale sull’hardware ad alte prestazioni
- analizzare grandi moli di dati provenienti dall’intera catena del valore
- eseguire complessi algoritmi di intelligenza artificiale per automatizzare processi decisionali
Perché iscriversi?
Il webinar ha il duplice obiettivo di fornire alle aziende un quadro generale e completo sulle tecnologie HPC, sulle loro applicazioni e il loro impatto nel processo produttivo e, al contempo, di presentare nel dettaglio il corso di formazione che avrà una durata di 8 ore. Si forniranno inoltre indicazioni dettagliate sulla data di svolgimento del corso e sulle modalità di iscrizione.
L’HPC è un tema fondamentale per le strategie di innovazione e sviluppo del nostro Paese: al termine del corso, i partecipanti non solo avranno acquisito le conoscenze di base a proposito delle opportunità fornite dalle tecnologie di supercalcolo, ma saranno anche in grado di individuare le necessità HPC e di data analytics di un’azienda, per poter poi definire le strategie di investimento per lo sviluppo e la crescita del proprio business, a partire da applicazioni, sviluppo di software, metodologie di intelligenza artificiale e dotazione hardware.
Quando si svolge il webinar
L’appuntamento online si terrà martedì 23 maggio dalle 17.00 alle 18.00. All’interno dell’incontro saranno affrontati i seguenti temi:
- Introduzione al supercalcolo
- Presentazione del corso
- HPC: Opportunità e vantaggi per le aziende
I docenti
A condurre il webinar saranno due professionisti del network EuroCC Italy:
- Domitilla Brandoni, HPC Data engineer @ Cineca
- Carolina Berucci, Head of Cloud Computing Eco-System Projects Cloud Computing – Chief Technology and Innovation Office @ Leonardo
Iscrizioni
La partecipazione al webinar è gratuita, previa iscrizione tramite il modulo online a questo link. Il giorno prima dell’evento online gli iscritti riceveranno il link per accedere allo streaming.
Ulteriori informazioni e materiali di approfondimento
Guarda il video integrale del webinar di approfondimento e scarica i materiali di presentazione relativi a Bi-Rex, Cineca e Leonardo.