Promossa dalla Regione Emilia-Romagna, IFAB nasce a Bologna alla fine del 2019 nel cuore della Data Valley italiana, dove si sta formando il nuovo hub europeo di ricerca in ambito HPC: il Big Data Technopole.

La Fondazione intende essere un punto di riferimento indipendente e autorevole nel dibattito scientifico e culturale che si sta svolgendo a livello globale su sviluppo umano, sostenibilità e nuova scienza, prendendo parte ai maggiori network nazionali e internazionali in ambito supercalcolo e operando come “ponte” tra la tecnologia, la ricerca e le loro applicazioni concrete in ambito industriale e sociale.

La mission di IFAB è connettere questo mondo legato al supercalcolo, fatto di infrastrutture tecnologiche e competenze avanzate, con le imprese – anche medie e piccole – e con le pubbliche amministrazioni che vogliono spingere sull’innovazione, trovando nelle nuove tecnologie gli asset abilitanti per la risoluzione di problemi, la creazione di opportunità.

A questa attività principale IFAB affianca anche attività di ricerca interdisciplinare e applicata, di formazione e di disseminazione:

  • Consolidamento, valorizzazione e promozione della ricerca scientifica e delle sue implicazioni interdisciplinari, con particolare riferimento a Big data e Intelligenza Artificiale.
  • Costruzione di scenari relativi alle trasformazioni del sistema economico e sociale in relazione alle grandi sfide del nostro tempo: cambiamento climatico, emergenze sanitarie, sfruttamento delle risorse e gestione dei sistemi urbani complessi e applicazione di tecnologie convenzionali e innovative.
  • Divulgazione in merito al ruolo e alle potenzialità che Intelligenza Artificiale e Big Data possono avere nell’affrontare problemi globali e non solo, con un impatto sulla vita delle persone. L’intento è quello di aumentare la consapevolezza del grande pubblico, oltre che di imprenditori e mondo politico, sull’importanza di queste nuove tecnologie.
0
Aziende
Associazioni di categoria
0
Progetti Finanziati
0
Aree di Ricerca

Contatti

Bologna
Via Galliera 32, 40121
Bologna