Data: 28 e 29 marzo 2022
Orario: dalle 8:00 alle 18:00
Luogo: spazi FEM Complesso Sant’Agostino (Modena) Largo Porta San’Agostino 228
Organizzatore: NCC Italia in collaborazione con UNIMORE

Tipologia: Curiosità e interesse

Il corso è suddiviso in due moduli: per la prima parte rimandiamo all’evento del 23 e 24 marzo, mentre la seconda metà del training si concentrerà sulle moderne tecniche di Intelligenza Artificiale utilizzate in ricerca e produzione, focalizzandosi sia sulla teoria alla base degli algoritmi sia su esempi pratici e concreti utilizzando l’HPC Marconi100. I codici che verranno scritti ed eseguiti durante il corso riguarderanno sia allenamenti sia predizioni utilizzando Reti Neurali Artificiali in grande e piccola scala.

 Il corso sarà ospitato negli spazi FEM e in collaborazione con AGO Modena Fabbriche Culturali

Prerequisiti

  • Competenze di matematica e algebra lineare. 
  • Conoscenza base di Python.
  • Capacità di eseguire codice su macchina Linux. 

Competenze in uscita

  • Conoscenze base di Machine Learning. 
  • Conoscenze di esempi di algoritmi di Machine Learning e gestione dati 
  • Conoscenze benefit HPC per ML e AI
  • Conoscenze relative ai training e gli Hyperparameter.
  • Conoscenza del concetto di fine-tuning e Transfer-Learning per adattamento a casi specifici
  • Capacità di eseguire codice di AI su HPC 
  • Conoscenze teoriche e pratiche di training distribuito
  • Conoscenze teoriche e pratiche di tecniche e algoritmi di Natural Language Processing e Computer Vision 

https://eventi.cineca.it/en/hpc/intelligenza-artificiale-lindustria/modena-20220321