Il Competence Center può contare sull’infrastruttura tecnologica messa a disposizione da CINECA e da Leonardo, che rientrano nei grandi Centri di calcolo europei a supporto della ricerca scientifica e tecnologica. Fanno parte di questa infrastruttura il supercomputer Leonardo (gestito da CINECA) e il supercomputer Da Vinci (gestito da Leonardo), che si posizionano nella Top500 a livello globale. Due asset fondamentali al servizio della ricerca, dell’industria e della pubblica amministrazione.

Leonardo 4° TOP500

250 PFlops HPL

Leonardo è uno dei sistemi di supercalcolo più potenti al mondo, in grado di eseguire più di 250 Petaflop, ovvero più di 250 milioni di miliardi di operazioni al secondo. È notevole che ogni singolo rack basato su GPU fornisca la stessa potenza di calcolo dell’intero sistema BlugeneQ Fermi, dismesso solo nel 2015.

Leonardo è una tecnologia abilitante chiave, con l’obiettivo di aumentare la competitività della ricerca italiana ed europea, aprendo la strada alla prossima era dell’exascale in Europa.

Da Vinci 164° TOP500

5 PFlops

Il supercomputer davinci-1  è uno dei più potenti nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, e una risorsa per accelerare la trasformazione tecnologica verso la digitalizzazione dell’industria.

L’architettura dell’High Performance Computing davinci-1 è una piattaforma integrata di supercalcolo e cloud computing, che coniuga flessibilità e potenza di calcolo, consentendo l’impiego di algoritmi, la personalizzazione per piattaforma tecnologica e il calcolo delle innumerevoli interazioni tra i dati generati.

…Inoltre EUROHPC Joint Undertaking

EuroHPC JU è in continua crescita grazie alla costruzione di potenti supercomputer in tutti i paesi europei. L’industria, la pubblica amministrazione e il mondo accademico hanno la possibilità di accedere gratuitamente, tramite bandi a queste infrastrutture.

Alcuni dei più potenti supercomputer in Europa: