EuroCC Italy mira a coinvolgere le Pubbliche Amministrazioni nell’adozione dell’HPC e delle tecnologie correlate; un impulso alla trasformazione digitale del settore della Pubblica Amministrazione in Italia che è anche obiettivo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

EuroCC Italy aiuta gli enti pubblici a:

  • Comprendere il ritorno sugli investimenti nei progetti di innovazione e sviluppare progettualità tra stakeholder di diverse tipologie (matchmaking tra università, industria ed enti della Pubblica Amministrazione);
  • Familiarizzare con le misure di trasferimento tecnologico che possono fornire alla Pubblica Amministrazione e all’accademia possibili competenze mancanti per realizzare progetti di ricerca e innovazione;
  • Consentire un uso efficiente delle risorse HPC per sviluppare e mantenere il portafoglio servizi.

I servizi che il Competence Center mette a disposizione della Pubblica Amministrazione

Opportunità di finanziamento

Supporto alle aziende per orientarle verso opportunità di finanziamento legate a progetti innovativi in ambito HPC/HPDA/AI

Consulenza

Consulenza per aiutare le aziende a individuare e implementare le tecnologie innovative più appropriate per le proprie attività di ricerca e innovazione

Proof of concept

Supporto tecnologico e scientifico per la realizzazione di Proof of Concept della durata massima di un anno per sviluppare progetti innovativi

Digital twins

Supporto scientifico per la realizzazione di gemello digitali di processo fisico reale predittivo, in ottica "test before invest"

Data lake

Smart repository che vengono messe a disposizione delle aziende per archiviare big data multiformato e analizzarli in modo flessibile e veloce

Formazione

Percorsi formativi a diversi livelli per sensibilizzare sulle opportunità di sviluppo legate alle nuove tecnologie o anche realizzati ad hoc sulle esigenze delle singola impresa

Per supportare la Pubblica Amministrazione, il Centro di Competenza Italiano può contare su:

  • Competenze e infrastrutture HPC disponibili in CINECA (tra cui Marconi100, Galileo100, ADA Cloud) , incluso il sistema pre-exascale Leonardo HPC;
  • L’esperienza di IFAB nell’avviare progetti ed accelerare il trasferimento tecnologico delle PMI;
  • La rete di BI-REX, per avviare e consolidare il trasferimento tecnologico delle industry 4.0 e come business development progetti ad alta tecnologia;
  • Le esperienze vissute in prima persona da grandi aziende italiane come Dompé e Leonardo Company, le quali hanno una lunga esperienza nell’utilizzo e nell’applicazione di HPC, HPDA e AI, nei loro processi di ricerca e di business.

Hai già in mente un progetto innovativo?
Vuoi capire quali potrebbero potrebbero essere le applicazioni di queste nuove tecnologie ai processi produttivi della tua impresa?

Compila il form in questa pagina e sarai ricontattato da un consulente del Centro di Competenza per approfondire i servizi che possiamo offrirti.

Contattaci